Roma, 4 mag - "La ricerca e anche la promozione della lingua italiana nel mondo: una chiave che può aprire tante opportunità non solo per i nostri connazionali all'estero, ma anche per la proiezione del sistema paese nel mondo. In un mondo sempre più globalizzato le competenze linguistiche, e quindi anche la divulgazione della lingua italiana nel mondo, possono essere anche uno strumento straordinario di promozione del sistema Paese e anche per l'implementazione in Italia di tutta una serie di realtà straniere". Così a 9colonne la senatrice eletta all'estero di Italia Viva Laura Garavini, a margine della presentazione alla Camera dello studio "Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi...", una ricerca condotta per conto dell’Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma, da Benedetto Coccia, Massimo Vedovelli, Monica Barni, Francesco De Renzo, Silvana Ferreri, Andrea Villarini, che ne sono stati i curatori. "È positivo il fatto che siamo riusciti, attraverso un impegnativo lavoro parlamentare nel corso degli anni, a garantire comunque un'integrazione delle risorse volte all'insegnamento di lingua e cultura italiana" spiega la parlamentare, che ricorda: "Giusto due anni fa siamo riusciti a riproporre il fondo cultura, che avevamo previsto con il governo Renzi: quindi risorse fresche che danno margini in particolare ai nostri Istituti italiani di cultura nel mondo, ma anche ai corsi di lingua e cultura offerti all'estero. In verità - conclude Garavini - sarebbe necessario che ci fosse un investimento ancora più massiccio, proprio perché l'insegnamento della lingua italiana all'estero e la divulgazione della nostra lingua sono proprio un lasciapassare anche per la creazione di indotto economico nel Paese, attraverso il turismo e le aziende straniere che vengono a produrre in Italia. Insomma, davvero una risorsa per l'Italia". (PO / Roc) /////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 TOSCANA, PREVENIRE E AFFRONTARE CASI DI VIOLENZA ISTITUZIONALE
- 21:50 FI, DOMANI IL CONVEGNO “DIFESA EUROPEA. SFIDE E OPPORTUNITÀ”
- 21:48 PROSEGUE CAMPAGNA FONDAZIONE TENDER TO NAVE ITALIA ETS: SAILING MEDIA ADVENTURE (2)
- 21:46 PROSEGUE CAMPAGNA FONDAZIONE TENDER TO NAVE ITALIA ETS: SAILING MEDIA ADVENTURE (1)
- 21:42 TEST EVENT OLIMPICO CON IL SUMMER FESTIVAL IN VAL DI FIEMME (2)
- 21:40 TEST EVENT OLIMPICO CON IL SUMMER FESTIVAL IN VAL DI FIEMME (1)
- 21:38 SENATO, CONFERENZA SU PREVENZIONE CARDIOLOGICA
- 21:29 COMMISSIONE ECOMAFIE A FERRARA, CONVEGNO AL REMTECH 2025